Il corso si prefigge l’obiettivo di formare istruttori di simulazione in grado di utilizzare in autonomia le tecniche pedagogiche dell’adulto e gli strumenti per la gestione del briefing e del debriefing.
Alla fine del corso i discenti avranno acquisito le nozioni e le abilità pratiche più idonee a formare e addestrare, mediante la simulazione. In particolare avranno piena padronanza nella creazione di casi clinici e setting adeguati alle necessità formative di diversi gruppi di discenti per l’acquisizione di abilità non tecniche per la gestione di team di lavoro e per la risoluzione dei conflitti in ambito professionale.
Obiettivi:
Il corso si articola in momenti di formazione teorica e di formazione pratica.
Alle lezioni teoriche si affiancheranno sessioni di simulazione in gruppo su manichino o su paziente simulato. Ogni sessione verrà seguita da momenti di debriefing.
Durata:
40 ore di formazione
Programma:
Edizioni del corso:
2018