Il corso si prefigge l’obiettivo di formare istruttori di simulazione in grado di utilizzare in autonomia le tecniche pedagogiche dell’adulto e gli strumenti tecnologici a disposizione del Centro SIMNOVA.
In particolare al termine del corso i partecipanti saranno in grado di effettuare docenza mediante l’utilizzo della simulazione medica avanzata acquisendo piena padronanza del funzionamento dei simulatori, dell’uso dei sistemi software che li governano, della creazione di casi clinici e setting adeguati alle necessità formative di gruppi di discenti omogenei, della gestione del briefing e del debriefing. Alla fine del corso i discenti avranno acquisito le nozioni e le abilità pratiche più idonee a formare e addestrare, mediante la simulazione, sia gli studenti dei corsi di laurea di Medicina e delle Professioni sanitarie, sia i medici in formazione specialistica sia, infine, professionisti del mondo della cura per il lavoro di gruppo interprofessionale e in condizione di criticità.
Il corso si articola in 2 giornate per un numero di ore complessive pari 16, suddivise in momenti di formazione teorica e di formazione pratica.
ARGOMENTI TRATTATI
• Principi Teorici di Andragogia
• Lo scenario: Progettazione e realizzazione
• Gli Obiettivi Formativi
• Focus: Human Patient Simulator (HPS)
• I ruoli degli istruttori: in cabina regia, la talpa, il facilitatore.
• Il Debriefing: principi, struttura e tecniche
• Focus: la Sala Regia
• Tecniche di gestione d’aula
• Programmazione e Progettazione didattica
• Simulazione e Apprendimento - le abilità pratiche
• Focus: i task trainer
• Progettazione di gruppo: costruzione e conduzione di scenari
DESTINATARI: Professionisti della Sanità e docenti universitari
Numero massimo partecipanti: 15
SEDE DEL CORSO: Centro Interdipartimentale di Didattica Innovativa e di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie SIMNOVA, Università del Piemonte Orientale - Via Lanino 1, Novara.
DATE DEL CORSO: 25 E 26 SETTEMBRE 2018
Evento in fase di accreditamento ECM
QUOTA DI ISCRIZIONE: Euro 320,00
PER ISCRIZIONI, COMPILARE IL FORM A QUESTO LINK
Per Informazioni: simnova@uniupo.it