SIMNOVA ha in dotazione numerosi manichini antropomorfi, ossia simulatori con forme e fattezze umane, peso e altezza variabile. I più semplici sono privi di arti, mentre i più avanzati possiedono alcune o tutte le articolazioni. I manichini più avanzati inoltre hanno funzioni e caratteristiche superiori e possono essere usati per scenari di simulazione ad alta fedeltà, quali riconoscimento automatico di farmaci, pupille reattive e ammiccanti, polsi bilaterali in diverse parti del corpo, focolai di auscultazione anteriori e posteriori, resistenze ed elasticità polmonare variabili, cianosi e convulsioni. I più avanzati sono controllati da computer, anche in modalità wireless in modo da permettere un rapido spostamento adattandosi anche a scenari di simulazione in ambienti reali (simulazione in situ). Fin dalla sua istituzione SIMNOVA ha acquisito simulatori antropomorfi adulti, pediatrici e di parto. In questi 18 mesi ha arricchito il suo parco simulatori permettendo una più ampia e flessibile offerta formativa.